TARTINI ROUTE

Lungo i passi di una vita

Giuseppe Tartini è partito da Pirano per arrivare a stabilirsi a Padova dopo aver viaggiato molto per studio e per concerti. Fu il primo violinista d'Europa: con i suoi studi e la sua didattica influenzò profondamente le tecniche esecutive e l'arte della musica nell'età dell'Illuminismo.

Giuseppe Tartini nacque nel 1692 a Pirano, nell’odierna Slovenia, e morì a Padova...

Leggi tutto

Molti luoghi richiamano la presenza di Giuseppe Tartini: spazi ideali dove fermarsi ad ascoltare la sua musica, oppure a scoprire i segreti degli strumenti musicali e della storia del suo tempo.

Pirano ha aperto al pubblico la sua casa natale, divenuta museo moderno e centro studi, e gli ha intitolato la piazza principale, nella quale il visitatore ruota intorno alla sua...

Leggi tutto

Le 10 meraviglie

Intorno agli itinerari tartiniani fra Pirano e Padova ci sono altri luoghi, spesso famosi nel mondo, che affascinano per bellezza e interesse: vi sono escursioni che vi suggeriamo di non perdere!

Seguendo i primi due percorsi si passa accanto a meraviglie naturali ed artistiche che suggeriamo vivamente per una visita: sono siti significativi della bellezza del territorio,...

Leggi tutto