LE SUGGESTIONI MUSICALI

31 - Tartini e Vandini alla Salute

Venezia

In diverse occasioni Tartini suonò col violoncellista e compositore bolognese Antonio Vandini (1690c – 1778), amico di una vita, che fu anche insegnante nell’Ospedale della Pietà nel 1720 e nell’anno seguente entrò nella Cappella del Santo di Padova.

 

Anche dopo l’assunzione al Santo i due continuarono ad effettuare le loro spedizioni musicali in coppia. In una lettera del 1747, il padre somasco Jacopo Stellini scrisse a un padre della Basilica della Salute a Venezia che per un’importante funzione «il Tartini non par disposto, o almeno non si mostra determinato di venire alla funzione; ma [...] venendo, il suo prezzo è già stabilito, ed è di quattro zecchini per concerto, quando esce fuori di Padova. Antonio, perché ha più bisogno per la famiglia che dee mantenere, si contenta della metà; ma quando sono chiamati tutti e due, gli dispiacerebbe l’essere inferiore».

 

Stellini soggiunse qualche mese dopo che Tartini aveva accettato l’invito e che “oltre ai concerti accompagnerà qualche versetto a solo, ciò che, data la maniera di comporre del Maestro, toccherà dilettevolmente ed estremamente piacerà”.