LE SUGGESTIONI MUSICALI

29 - La sfida musicale a Palazzo Mocenigo

Venezia

A Palazzo Mocenigo, in occasione di un ricevimento per onorare la visita di Federico Augusto II di Sassonia, Tartini si confrontò con Francesco Maria Veracini, fiorentino, maggiore di qualche anno e più esperto. L’episodio è ricordato dal primo biografo, Francesco Fanzago, che riporta la frustrazione del Piranese nel dover riconoscere la superiorità del collega nel maneggio dell’arco. A causa di questa débacle Tartini si ritirò dalle scene per un periodo di approfondimento tecnico. Anni più tardi avrebbe messo a punto un’opera didattica nota come L’arte dell’arco, in parte pubblicata senza il consenso dell’autore in Francia.