LUNGO I PASSI DI UNA VITA

21 - Gli artisti d'Europa a Praga

Praga

In quegli anni ci fu un evento così importante da richiamare a Praga tutti i maggiori artisti d'Europa. Nei primi giorni di settembre del 1723 gli Imperatori Carlo VI e la moglie Maria Cristina furono incoronati re e regina di Boemia con solenni celebrazioni. Il conte Franz Ferdinand Kinsky, cancelliere delle corte boema, assunse Tartini che lasciò temporaneamente il suo impiego presso l’Orchestra del Santo di Padova. La scelta di Tartini di lasciare l'Italia per Praga fu motivata sicuramente dal prestigio che derivava da tale soggiorno oltre che da uno stipendio interessante. Nel 1726 Tartini e Vandini decisero di tornare in Italia a causa del clima avverso della Boemia che aveva causato al primo problemi di salute. Da lì in avanti Tartini rifiutò tutti i più lucrosi e prestigiosi inviti di recarsi all'estero, preferendo rimanere al Santo a Padova.