Intorno agli itinerari tartiniani fra Pirano e Padova ci sono altri luoghi, spesso famosi nel mondo, che affascinano per bellezza e interesse: vi sono escursioni che vi suggeriamo di non perdere!
Seguendo i primi due percorsi si passa accanto a meraviglie naturali ed artistiche che suggeriamo vivamente per una visita: sono siti significativi della bellezza del territorio, della sua natura e delle creazioni della civiltà europea.
La natura antica e potente delle Saline di Sicciole, delle falesie di Strugnano, delle grotte di Postumia, della laguna di Marano e Grado si accompagna a monumenti come la Basilica di San Marco a Venezia, gli scavi romani e la Basilica di Aquileia, i Tre Ponti nel centro storico di Lubiana.
Ma altre nicchie di storia ed arte sono alla vostra portata nelle terre di Tartini come la cinta muraria medievale di Pirano o la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli o la Cappella degli Scrovegni dipinta da Giotto a Padova.
Questo itinerario è una proposta di viaggio, che moltiplicherà le vostre emozioni musicali con la scoperta della più vasta bellezza dell’Adriatico settentrionale e delle sue meraviglie!