Perché Miroslav Vilhar


L’innovazione introdotta nel programma INTERREG VI A Italia – Slovenija 2021 - 2027 con il bando Capitalizzazione, che ha finanziato il progetto Tartini Bis, ha consentito di qualificare e di potenziare la identificazione delle fonti, la conservazione digitale e lo studio, l’accessibilità della pubblicazione del patrimonio tartiniano già presente nel sito www.discovertartini.eu

L’approccio di capitalizzazione si è rivolto pero’ non solo al potenziamento dei risultati di precedenti progetti, ma anche al trasferimento di metodologie e buone pratiche a nuovi partner impegnati ad applicarle a nuovi obiettivi. È questo il caso della riscoperta dell’opera del compositore sloveno Miroslav Vilhar, che fu anche poeta, scrittore e politico nel rinascimento sloveno del XIX secolo ed il cui ricco patrimonio letterario e musicale è stato riorganizzato sul modello di archivio digitale del sito Discover Tartini ed è stato riproposto al pubblico in una relazione turistica integrata alla valorizzazione delle bellezze naturali e storiche del territorio del Carso interno.

L'Agenzia di sviluppo regionale Green Karst (Carso Verde), come partner del progetto Tartini Bis, ha curato la ricerca sull’eredità culturale di Miroslav Vilhar, che è stata realizzata da Tine Kaluža, curatore del Notranjski Museum, e dal prof. dr. Aleš Nagode del Dipartimento di Musicologia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Lubiana. Nel quadro del progetto le fonti dell’opera di Vilhar sono state integrate digitalmente e sono stati messi in scena alcuni spettacoli collegati al territorio. Queste attività rappresentano un importante fattore per il rafforzamento dell’attrattività turistica della regione e costituiscono un ponte per il turismo culturale transfrontaliero.

Gli spettacoli letterario-musicali sono stati anche il punto di partenza per la realizzazione di due nuovi prodotti turistici. Il primo, denominato “Sulle tracce di Vilhar con la guida” propone giri turistici guidati che includono la presentazione della vita e dell’opera di Miroslav Vilhar con una componente musicale e la possibilità di intrattenersi in vari luoghi. Come parte di questa attività, il critico letterario Andrej Rijavec ha creato materiali illustrativi, che sono disponibili al Destination Centre regionale “Green Karst” e possono essere usati per i loro tour da tutte le guide nella regione Primorsko-Notranjska. Inoltre, è stato sviluppato un modello di evento B2B su Vilhar: includendo una componente di letteratura e musica e potendo essere tenuto in località diverse, è un evento che rappresenta un potenziale arricchimento dell’offerta turistica tipica della regione.

 

Presentazione Miroslav Vilhar

 

Notranjska Museum website