Compositore: Giuseppe Tartini
Composizione: [1720-1770]
Organico: vl1, vl2, vla, bc
Solista: vl solo
Tonalità: RE-maggiore
Re-maggiore
Si-minore
Re-maggiore
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
rowidManif string(4) "1260" mermeidManifItems string(4) "1283"24x33 cm
: Concerto / Del Sig.r: Giuseppe Tartini
1 partitura (vl princ., vl1 obbl., vl2 obbl., vla obbl., vlc obbl.).
inchiostro (Copista 1 (F-Pn))
F-Pn MS-9793 (09)
FRBNF44917560
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
[1700-1799]
rowidManif string(4) "1261" mermeidManifItems string(4) "1284"23x32 cm
Frontespizio vl princ.: Violoncelle Obbligato / Concerto / Del Sig.r: / Giuseppe Tartini
5 parti (vl solo, vl1, vl2, vla, vlc). Il 2° movimento presenta indicazione agogica "Grave" invece di "Andante", il 3° movimento "Allegro" invece di "Allegro assai"
inchiostro (Duckles-Elmer: mano B2)
US-BEm Italian MS 866
Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa
RISM A/II138735