Header Logo
  • Home
  • Giuseppe Tartini
    • Eredità culturale di Giuseppe Tartini
    • Cinque studi e le nuove fonti
    • Musica strumentale nel Settecento
    • Musica strumentale alla Basilica del Santo
    • Concerti per Violoncello
    • Scuola delle Nazioni
    • Cimeli tartiniani
    • Miroslav Vilhar
  • Archivi
    • Nuove funzionalità di ricerca
    • Il Catalogo tematico
      • Introduzione
      • Come si usa il catalogo
      • Esplora il catalogo
    • Collezioni digitali
    • Archivio sonoro
    • Epistolario
    • Discografia
    • lconografia e fonti bibliografiche
  • Tartini Route
    • Lungo i passi di una vita
    • Suggestioni musicali
    • 10 meraviglie
  • Tartini Junior
    • Dj Giuseppe
    • Dicono di lui
    • Partiture semplificate
  • Museo diffuso
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Slovenščina
  • Header Logo
    Home Catalogo Tematico GT 2.A09 - Sonata per violino e basso

    GT 2.A09 - Sonata per violino e basso


    Identificativo catalogo: GT 2.A09 | Brainard A 9

    Compositore: Giuseppe Tartini

    Composizione: [1720-1732]

    Organico:

    Solista: vl, bc

    Tonalità: LA-maggiore

    Musica

    1

    Adagio

    La-maggiore

    2

    Allegro

    La-maggiore

    3

    Presto

    La-maggiore

    Fonti

    Partitura, copia manoscritta

    [Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]

    [1750-1799]

    rowidManif string(3) "985" mermeidManifItems string(3) "958"

    23x31,5 cm

    : Sonata à Violino, e Basso Del Sig:r Giuseppe Tartini

    1 partitura (vl, bc). C. 3. Movimenti 1, 2, 3.

    vedi OPAC SBN

    I-Pca D.VII. 1905/55

    SBNMSM0128806


    Partitura, copia manoscritta

    [Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]

    [1720-1799]

    rowidManif string(3) "986" mermeidManifItems string(3) "959"

    23x30,5 cm

    Frontespizio: No: 14 / Sonata / a / Violino, e Basso / Del Sig:r Giuseppe Tartini

    1 partitura (vl, bc). Movimenti 1, 2, 3.

    inchiostro (Dukles-Elmer: Mano A)

    vedi RISM A/II

    US-BEm Italian MS 777

    Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa

    RISM A/II138635


    Privacy Policy
    Seguici
    Giuseppe Tartini
    Eredità culturale di Giuseppe Tartini Cinque studi e le nuove fonti Musica strumentale nel Settecento Musica strumentale alla Basilica del Santo Concerti per Violoncello Cimeli tartiniani
    Archivi e cataloghi
    • Catalogo Tematico
    • Collezioni digitali
    • Archivio sonoro
    • Epistolario
    • Discografia
    • Iconografia e fonti bibliografiche
    Turismo tartiniano
    • Lungo i passi di una vita
    • Suggestioni musicali
    • 10 meraviglie
    • Giuseppe Tartini a Padova
    • Giuseppe Tartini a Pirano
    • Giuseppe Tartini a Trieste
    Header Logo

    © Discover Tartini. 2024 Conservatorio di musica Giuseppe Tartini, Trieste. All rights reserved.

      Menu
      • Giuseppe Tartini
      • Archivi
      • Tartini Route
      • Tartini Junior
      • Museo diffuso
      • Contatti
      Menu
      • Eredità culturale di Giuseppe Tartini
      • Cinque studi e le nuove fonti
      • Musica strumentale nel Settecento
      • Musica strumentale alla Basilica del Santo
      • Concerti per Violoncello
      • Scuola delle Nazioni
      • Cimeli tartiniani
      • Miroslav Vilhar
      Menu
      • Nuove funzionalità di ricerca
      • Il Catalogo tematico
      • Collezioni digitali
      • Archivio sonoro
      • Epistolario
      • Discografia
      • lconografia e fonti bibliografiche
      Menu
      • Introduzione
      • Come si usa il catalogo
      • Esplora il catalogo
      Menu
      • Lungo i passi di una vita
      • Suggestioni musicali
      • 10 meraviglie
      Menu
      • Dj Giuseppe
      • Dicono di lui
      • Partiture semplificate