Viaggio alla scoperta dei luoghi tartiniani, attraverso Documenti originali, Spartiti musicali, Lettere autografe, Incipit e Opere del Maestro delle Nazioni.
Ricerche più frequenti
Nell'ultimo decennio gli studi sulla figura di Giuseppe Tartini hanno vissuto su scala internazionale un notevole incremento.
La vivacità di questo processo è stata certamente alimentata da due progetti (tARTini e Tartini Bis) co-finanziati dall'Unione Europea con il programma INTERREG Italia – Slovenija nei due successivi periodi 2014 – 2020 e 2021 – 2027.
Grazie ai fondi europei è divenuto possibile sostenere la ricerca su aspetti specifici della vita e delle opere del grande Piranese e dare accessibilità universale alla sua eredità culturale digitalizzata e pubblicata nel sito www.discovertartini.eu
La nuova versione del portale discovertartini.eu, realizzata grazie al progetto INTERREG Tartini Bis, presenta una nuova veste grafica e una diversa distribuzione delle funzioni di ricerca. Il nuovo sito è concepito per essere un raccoglitore organizzato e di rapida consultazione integrata delle opere, scritti e materiali relativi a Giuseppe Tartini ed alla cerchia dei suoi allievi ed estimatori.
La sezione Archivi rappresenta il cuore documentale del sito, offrendo agli utenti la possibilità di accedere direttamente a un vastissimo patrimonio digitale dedicato alla vita, all’opera e all'eredità di Giuseppe Tartini. Questi archivi digitali sono organizzati in diverse categorie, ciascuna delle quali offre strumenti interattivi per la ricerca, lo studio e l’approfondimento.
Giuseppe Tartini è partito da Pirano per arrivare a stabilirsi a Padova dopo aver viaggiato molto per studio e per concerti. Fu il primo violinista d'Europa: con i suoi studi e la sua didattica influenzò profondamente le tecniche esecutive e l'arte della musica nell'età dell'Illuminismo.
Molti luoghi richiamano la presenza di Giuseppe Tartini: spazi ideali dove fermarsi ad ascoltare la sua musica, oppure a scoprire i segreti degli strumenti musicali e della storia del suo tempo.
Intorno agli itinerari tartiniani fra Pirano e Padova ci sono altri luoghi, spesso famosi nel mondo, che affascinano per bellezza e interesse: vi sono escursioni che vi suggeriamo di non perdere!
© Discover Tartini. 2024 Conservatorio di musica Giuseppe Tartini, Trieste. All rights reserved.